Masseto 2018: un vino che rispetta perfettamente il suo terroir unico e l’annata

Scheda degustazione Masseto 2018


  • Nome vino: Masseto
  • Cantina: Masseto
  • Anno: 2018
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigni: Merlot in purezza
  • Temperatura in servizio: 16/18 °c
  • Regione: Toscana (Bolgheri)
  • Gradazione Alcolica: 14.5%
  • Descrizione: un vino della tipologia "rosso" prodotto da Masseto in bolgheri. Vino ideale da abbinare con selvaggina. Alcune annate di questo vino hanno ricevuto un punteggio di 97 da Robert Parker. James Suckling per alcune annate dello stesso vino ha assegnato un punteggio di 98.
  • Clima: Dopo l’annata siccitosa del 2017, l’inverno 2018 sembrava indicare un ritorno alla normalità, con un clima freddo e alcuni giorni di neve che non vedevamo ormai da anni. Le condizioni climatiche sono cambiate rapidamente da marzo in poi con una delle primavere più piovose nella storia di Masseto. Al contempo le temperature, in partico- lare in aprile, sono state più alte della media, il che ha portato ad una rapida crescita vegetativa, culminata nella fio- ritura che è avvenuta una settimana prima del solito. Sono stati necessari un buon tempismo e l’intervento di tutta la nostra squadra di lavoro per tenere il passo con le viti e operare il diradamento dei tralci e il posizionamento dell’apparato fogliare. Mentre le temperature sono rientrate nella norma a maggio, l’elevata quantità di pioggia ha intensificato le malattie, specialmente la peronospora, che ha messo a dura prova i nervi dei viticoltori per il resto della stagione vegetativa. Solo grazie alla perfetta organizzazione e alla capacità di entrare nel vigneto per l’irro- razione nei pochi giorni senza pioggia è stato possibile controllare la malattia mantenendo le foglie e le uve sane. In luglio il tempo prevalentemente soleggiato e caldo ha permesso un po’ di riposo prima che l’invaiatura avve- nisse, puntuale, intorno al 22 luglio Agosto è stato caldo con un po’ di pioggia intorno a metà mese, il che ha impedito il verificarsi di stress idrici im- portanti. Gli zuccheri e l’acidità si sono mossi a un ritmo lento, mentre le dimensioni delle bacche sono cresciute un po’ più del solito. La vendemmia è iniziata il 31 agosto con le viti più giovani allevate ad alberello, con una pausa di una settimana fino alla raccolta delle viti più vecchie a partire dal 6 settembre. Le differenze tra le parcelle all’interno di Masseto sono state particolarmente marcate, portando ad una vendemmia molto lunga che si è conclusa solo il 4 ottobre e ha prodotto 9 diversi lotti di vinificazione.
  • Note di degustazione: Di colore scuro, al naso espri- me ciliegie perfettamente mature, prugne e rovere nuovo speziato. Il palato è ampio e ricco come ci si aspettereb- be da un Masseto, ma mostra una struttura raffinata e setosa che è davvero tipica del 2018. Il finale mostra una grande lunghezza con un tocco di rinfrescante presa tannica. Una versione particolarmente elegante di Masseto che combina ricchezza ed eleganza.

Informazioni aggiuntive sui vini Bolgheri rosso


  • Colore: da rosso rubino a granato
  • Profumo: intensamente vinoso
  • Gusto: asciutto, armonico.
  • Durata nel tempo: 6 anni
  • Abbinamenti: carni bianche e rosse
  • Terreno: sabbioso-argilloso
  • Composizione: cabernet sauvignon da 0 a 100%; merlot da 0 a 100%, cabernet franc da 0 a 100%; syrah da 0 a 50%; sangiovese da 0 a 50%; altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla coltivazione nella regione Toscana, da soli o congiuntamente, fino a un massimo del 30%.

Stai cercando il vino Masseto 2018?
Visita Enosearcher, scrivi il nome del vino e scegli il tuo prezzo tra 300 enoteche.

Prezzo Masseto 2018