Masseto 2009: una delle annate più precoci e rapide della storia del Masseto
Scheda degustazione Masseto 2009
Nome vino: Masseto
Cantina: Masseto
Anno: 2009
Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: Merlot in purezza
Temperatura in servizio: 16/18 °c
Regione: Toscana (Bolgheri)
Gradazione Alcolica: 15,00%
Descrizione: un vino affinato 24 mesi in barrique di rovere seguiti 12 mesi in bottiglia, al naso presenta aromi di frutti di bosco, spezie, cacao. Vino ideale da abbinare con selvaggina.
Alcune annate di questo vino hanno ricevuto un punteggio di 100/100 da Robert Parker.
Clima: La stagione vegetativa 2009 ha assistito a un inverno e inizio primavera freschi e piovosi e la germogliazione è avvenuta in linea con gli anni precedenti. Maggio è stato un mese asciutto ma
le piogge sono riprese
in giugno, senza tuttavia avere alcun impatto negativo sulla crescita e sulla fioritura delle viti. L’estate è
stata praticamente priva di precipitazioni e torrida, con temperature spesso superiori a 35°C e con una
scarsa escursione termica tra il giorno e la notte. I forti venti di scirocco provenienti dall’Africa tra la fine di
agosto e l’inizio di settembre hanno accelerato il processo di maturazione e la vendemmia di quest’annata
è stata una delle più precoci e rapide della storia del Masseto. La raccolta è iniziata il 2 settembre ed è stata
completata il 10 settembre con una resa totale di cinque diversi lotti.
Note di degustazione: Il Masseto 2009 è l’espressione di un’annata particolarmente calda che
ha evidenziato tutte le qualità nobili di un grande terroir. Operando in armonia con il terreno argilloso del
vigneto del Masseto, siamo riusciti a ottenere l’equilibrio, la croccantezza e la complessità aromatica che
sono classiche caratteristiche di tutti i grandi vini. Di un’impressionante tonalità scura, il Masseto 2009
rispecchia la sua annata, presentando note intense di ciliegia matura, cioccolato, spezie e caffè. Profondo e
corposo in bocca, sprigiona un frutto esplosivo e tannini brillanti e decisi. La sua vena di croccante acidità
alimenta un lungo finale caratterizzato da vivace croccantezza.
Informazioni aggiuntive sui vini Bolgheri rosso
Colore: da rosso rubino a granato
Profumo: intensamente vinoso
Gusto: asciutto, armonico.
Durata nel tempo: 6 anni
Abbinamenti: carni bianche e rosse
Terreno: sabbioso-argilloso
Composizione: cabernet sauvignon da 0 a 100%; merlot da 0 a 100%, cabernet franc da 0 a 100%; syrah da 0 a 50%; sangiovese da 0 a 50%; altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla
coltivazione nella regione Toscana, da soli o congiuntamente, fino a un massimo del 30%.