Masseto 2015: un risultato aromatico fresco e vivace con un grado di maturità fenolica
Scheda degustazione Masseto 2015
Nome vino: Masseto
Cantina: Masseto
Anno: 2015
Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: Merlot in purezza
Temperatura in servizio: 16/18 °c
Regione: Toscana (Bolgheri)
Gradazione Alcolica: 14.5%
Descrizione: un vino affinato 24 mesi in barrique di rovere seguiti 12 mesi in bottiglia, al naso presenta aromi di frutti di bosco, spezie, cacao. Vino ideale da abbinare con selvaggina.
Alcune annate di questo vino hanno ricevuto un punteggio di 100/100 da Robert Parker.
Clima: Rispetto a un 2014 piuttosto singolare, il 2015 si è rivelato un’annata quasi da manuale. Dopo un inverno
piovoso e mite con solo pochi giorni di temperature al di sotto dello zero, la germogliazione è avvenuta in
tempo durante i primi giorni di aprile. La primavera è stata caratterizzata da un clima secco e soleggiato,
fornendo le condizioni ideali per una crescita vegetativa regolare che è culminata in una fioritura rapida e
completa alla fine di maggio. Da giugno in poi lo stress idrico è divenuto gradualmente evidente. Luglio
sarà ricordato come un mese particolarmente torrido e secco, con temperature massime superiori a 30°C
tutti i giorni del mese. Il caldo, combinato all’assenza di precipitazioni, ci ha fatto temere un arresto della
maturazione e la necessità di anticipare la vendemmia. Per fortuna attorno al 10 di agosto sono cadute abbondanti piogge che non solo hanno sbloccato la maturazione ma hanno anche portato temperature molto
più fresche durante la fase di maturazione finale. Questo clima fresco ma soleggiato è continuato per tutta
la vendemmia, consentendoci di raccogliere i grappoli con maggiore facilità, scegliendo il momento ideale per raccogliere i vari blocchi del vigneto, con conseguente qualità aromatica fresca e vivace con un grado di
maturità fenolica perfetto insieme a tannini abbondanti ma morbidi e setosi. La vendemmia è iniziata il 29
agosto con le viti più giovani ed è terminata il 16 settembre con le ultime porzioni del ‘Masseto Centrale’.
Note di degustazione: La regolarità dell’annata, insieme alle temperature ideali durante la
vendemmia, si riflettono in un classico Masseto, con un perfetto equilibrio tra espressione aromatica
matura e complessa di grande freschezza e una rara qualità di tannini ampi, setosi e morbidi. Di colore
scuro e intenso e ricco di aromi con note di frutti rossi pienamente maturi e speziate, balsamiche e di
cacao. In bocca diventa sensuale e ricco, con una grande densità e tannini ampi e perfettamente morbidi.
Le note fruttate sono sottolineate dalla sottile presenza del legno di rovere, terminante in un finale fresco
e vivido con pronunciati sentori di cacao.
Informazioni aggiuntive sui vini Bolgheri rosso
Colore: da rosso rubino a granato
Profumo: intensamente vinoso
Gusto: asciutto, armonico.
Durata nel tempo: 6 anni
Abbinamenti: carni bianche e rosse
Terreno: sabbioso-argilloso
Composizione: cabernet sauvignon da 0 a 100%; merlot da 0 a 100%, cabernet franc da 0 a 100%; syrah da 0 a 50%; sangiovese da 0 a 50%; altri vitigni con uve a bacca rossa, idonei alla
coltivazione nella regione Toscana, da soli o congiuntamente, fino a un massimo del 30%.